DISCHI FRENO FLOTTANTI MOTO RACING TK
- Dischi freno flottanti autoventilanti TK
- Tecnologia brevettata Made In Italy
- NB: prezzo riferito a 2 dischi per la sostituzione del set anteriore completo
PUNTI DI FORZA DISCO TK
MATERIALI: i materiali da noi utilizzati per la produzione, sono il risultato di anni di una costante ricerca e sviluppo sui campi di gara, la loro qualità, abbinata alla particolare conformazione del disco, garantisce anche una minor usura del disco. Sono tutti materiali certificati ed il processo di realizzazione del disco avviene tramite una filiera che permette la tracciabilità del prodotto finito;
PESO: la particolare foratura aumenta il materiale asportato a parità di diametro del foro con la conseguente riduzione dell’effetto giroscopico (-250g a disco nella vers. SBK);
PULIZIA PASTIGLIA: i fori equidistanti, rendono omogenea la distribuzione del calore (test effettuati hanno dato come risultato una riduzione della temperatura rispetto ai dischi convenzionali di circa il 20%) riducendo sensibilmente il “fading da surriscaldamento” mentre la foratura inclinata (effetto Venturi) permette velocemente lo scarico di eventuali impurità ad esempio: materiale d’attrito, fango, acqua, etc.
MODULABILITA’: nel momento di attacco, la pastiglia non subisce urti (tipo disco a margherita o con le asole). La distribuzione dei fori rende dolce la frenata tenendo sempre pulita la pastiglia ed aumentando la sicurezza sul bagnato o in condizioni di scarsa aderenza.
COPPIA RESIDUA: diminuzione sensibile della coppia residua, dovuta alla pulizia delle pastiglie, al maggiore raffreddamento ed alla distribuzione termica costante (miglior scorrevolezza in centro curva ed in rettilineo). La particolare foratura aiuta a mantenere sempre efficienti le pastiglie che vengono costantemente ravvivate.
NB: prezzo riferito a 2 dischi per la sostituzione del set anteriore completo
APPLICAZIONI:
CASA |
CC |
MODELLO |
DA - A |